L'intimità del primo rapporto
La sessualità umana è assai complessa e le informazioni sull'argomento sono difficili da reperire. Perché la tua prima volta resti un ottimo ricordo dentro di te, ti è richiesto un minimo di preparazione.

© Getty Images
La sessualità umana non solo è estremamente complessa, ma il numero di informazioni concrete che circolano sulla realizzazione pratica del rapporto sessuale sono assai limitate. Quindi, è normale provare timore prima di compiere un atto un po’ misterioso, in cui un altro andrà a conoscere e a giudicare la nostra intimità e sul quale si punta molto per la felicità e l'equilibrio della nostra vita. Così, per rassicurarsi, è necessario ricorrere a un minimo di preparazione per fare in modo che le condizioni materiali e psicologiche siano favorevoli: provare forte attrazione e tenerezza per qualcuno non impedisce agli aghi di pino di pizzicare le natiche, ai sassolini di ficcarsi nella schiena, al cruscotto dell'automobile di bloccare le gambe… e al piacere di andarsene! Ma la sabbia calda, le stelle che brillano in cielo o un letto comodo in una stanza tranquilla non serviranno altrettanto a compensare l'egoismo del cascamorto che pensa solo a farsi una bella scopata, lasciando la ragazza a bocca asciutta, o della belloccia che adora farsi palpare, ma che poi lascia da solo il compagno a fare i conti con la sua insoddisfazione.
Apprendimento
Per quanto riguarda la sessualità, molti adulti hanno ricordi indimenticabili di passeggiate mano nella mano, di giochi, di carezze ripetute all'infinito, di tenere effusioni e di dolci parole sussurrate all'orecchio. Bisogna avere l'accortezza di vivere per gradi la propria sessualità, di alimentarla e di arricchirla poco alla volta. A quel punto, il rapporto sessuale costituirà davvero la massima espressione di una ricerca personale e non una mera ginnastica da camera o un atto deludente che si compie solo per fare come fanno tutti gli altri, per conformarsi.
Quanto al piacere, non è indispensabile essere consapevoli delle proprie capacità, quanto piuttosto essere inclini all'incontro e avere più fiducia in se stessi per prepararsi allo scambio con l'altro. La masturbazione rappresenta per molti l'occasione per dare inizio a questo processo di apprendimento.
Avventura
In occasione del primo rapporto sessuale ci si lancia verso l'ignoto, senza conoscere in anticipo le conseguenze di questo primo passo. A volte è perfetto, qualche volta è discreto, mentre altre è del tutto insoddisfacente. Spesso le ragazze o i ragazzi sono delusi di non provare un piacere maggiore o identico a quello che provano con la masturbazione: questo accade perché occorre del tempo per abituarsi all'altro e imparare a utilizzare al meglio le nuove possibilità che offre il proprio corpo a contatto con quello del partner. Non c'è nulla di anormale in tutto questo: l'incontro di due storie e di due progetti diversi richiede alcuni aggiustamenti e qualche compromesso. Anche se insoddisfacente, il primo rapporto completo rimane comunque un appuntamento fondamentale che apre gli orizzonti dell'avventura sessuale umana dell'età adulta.
Consigli pratici
Non affrettare le cose: le carezze, la scoperta del corpo diverso del partner o della partner rappresentano un buon punto di partenza per insegnarti a vivere l'eccitazione sessuale a due. In un primo tempo, questo piacere ti basterà.
Per il primo rapporto sessuale, scegliete insieme il vostro momento, il vostro posto, parlate di contraccezione, del rischio di MST e dell'uso del preservativo.
Nell'uomo, tanto più l'eccitazione è forte, tanto più l'eiaculazione sarà rapida, accadendo a volte prima della penetrazione vaginale; bisognerà allora dedicare del tempo ad altre nuove carezze.
Per la donna, si pone il problema dell'imene: questa piccola membrana che racchiude parzialmente l'entrata della vagina è già lacerata dall'utilizzo periodico di tamponi o in conseguenza di attività sportive? L'imene è flessibile e per questo non si lacera? O invece si strappa provocando un po" di dolore e un lieve sanguinamento?
Il primo rapporto sessuale
Dopo molte carezze, quando i corpi dell'uomo e della donna sono eccitati (il pene è in erezione, la vagina è lubrificata), l'uomo da solo, o con l'aiuto della partner, introduce delicatamente il pene nella vagina: per alcune donne, risulta più facile e più rassicurante mettersi a gambe divaricate sopra il partner coricato sulla schiena e guidare il pene per farlo penetrare da sole nella loro vagina. Poi, i movimenti di andirivieni favoriranno l'aumento dell'eccitazione e potrà prodursi l'eiaculazione. Per la donna, il rapporto sessuale rappresenta un momento di pienezza, di appagamento, anche se il piacere in se stesso raggiunge di rado livelli significativi.
E dopo che succede?
Perché c'è un dopo. Non finisce tutto là, ma tutto da là ha inizio. Non si arriva a gustare il massimo piacere la prima volta che si va sulla tavola da surf, che si guida un'auto o che si balla il rock! Per questa ragione, anche il seguito è da creare, da inventare, da costruire. Il momento che segue un rapporto sessuale può essere molto problematico se si trascurano la contraccezione e le precauzioni contro le MST. È possibile aver riscontrato durante il rapporto sessuale problemi di dolore, di vaginismo, di controllo dell'erezione o di eiaculazione che sarà opportuno risolvere. Tuttavia, si può essere felici di avere superato questa tappa e di essere approdati nel mondo magico dell'adulto a cui aspirano il bambino e l'adolescente.
Dr. Yves Ferroul

- 10 consigli per vivere bene il ciclo mestruale
- Adolescenti: quando parlare di contraccezione?
- La pubertà precoce
- Perché l'educazione sessuale?
- Quando la pubertà arriva in anticipo
- Baby prostituta e baby pappone: il fast sex
- La prima volta: tra rito e formalità
- Sexting tra gli adolescenti: una moda pericolosa!
- Gli amici di letto
- Teenager e pornografia
- Giovani, televisione e sessualità
- Quale contraccezione per un’adolescente?
- La prima volta: i nostri consigli alle ragazze
- Vergine a 30 anni: che cos’è la verginità tardiva?
- Sesso: quando la prima volta è un disastro
- La prima volta – Intervista alla Dott.ssa Isola, Sessuologa
- I rapporti coniugali
- Come si fa l'amore?
- Il coming out
- La bisessualità è transitoria o definitiva?
- Uccidersi lentamente: la sindrome di Samo
- La prima volta: proteggiti dalle MST
- La grande storia delle mutandine
- Herpes genitale: attenzione!
- Pillole di 3° generazione: quali sono i rischi?
- MST e sesso orale
- Fellatio e AIDS: i rischi
- Il sesso orale
- Le diverse generazioni di pillole
- L'imene: anatomia di una membrana poco conosciuta
- Neo coppie: attenzione all'herpes!
- Il virus dell'herpes: attenzione al contagio
Per saperne di più:
