Le fantasie erotiche
Le fantasie erotiche fanno parte del nostro mondo interiore sin dalla più tenera età e ci accompagnano per tutta la vita. Necessarie al nostro sviluppo e al nostro equilibrio, al pari degli altri sogni, le fantasie sessuali ci portano sulla strada dell’evasione. Ma molti uomini e donne si sentono in colpa poiché trovano anormale pensare a qualcun altro tra le braccia del loro partner, e sono spaventati da queste fantasie che mai vorrebbero vivere nella realtà.

© Getty Images
Dal sogno dell’adolescente alla fantasia dell’adulto
Quando arriva il momento dei nostri primi rapporti sessuali, la nostra immaginazione lavora già da molti anni. Le scene che abbiamo girato e rigirato mille volte nella nostra testa ci condizionano. Da adolescenti ci siamo costruiti storie che restano nella nostra mente da adulti. Scene “impossibili” ci eccitano oggi perché, anni fa, una foto, una storia, un romanzo… ci ha turbati, emozionati. Nella nostra mente la scena e l’emozione sessuale si sono ritrovate legate; di conseguenza, rievocando quelle immagini, riviviamo quell’emozione, quel legame ancorato alla nostra memoria. Il punto di partenza è quindi aleatorio e indipendente dalla volontà del giovane adolescente o della ragazzina, che non conoscono ancora la sessualità adulta, e non capiscono ancora bene ciò che vivono.
Lasciati andare alle tue fantasie
Esiste dunque ogni genere di fantasie. Fantasie di violenza inflitta o subita, di stupro, o, al contrario, di tenerezza che esclude il sesso; sogni di penetrazione anale, di posizioni diverse; di molteplicità di partner, di scambismo, di omosessualità, di voyeurismo o di esibizionismo; da soli, con un partner, con una persona famosa, con uno sconosciuto, con qualcuno di misterioso…
Scioccante? Ma anche i bambini giocano a guardie e ladri, sparano e uccidono l’amichetto, rovinano i fratelli al monopoli: tutte cose poco morali! Il gioco, infantile o sessuale, non si giudica come reale.
Il ruolo positivo delle fantasie erotiche
Tutte le storie che ci raccontiamo volontariamente, o che s’impongono autonomamente, hanno un ruolo fondamentale nel facilitare l’eccitazione sessuale, distraendo la mente dai problemi quotidiani e scatenando l’emozione sessuale, secondo un procedimento familiare. Come tutto ciò che si immagina, anche le fantasie sessuali hanno un ruolo di compensazione poiché vanno a colmare le imperfezioni della vita reale, consentendo di vivere nell’immaginario ciò che il reale non permette, giocando con ciò che fa paura o affascina. Le fantasie sono quindi un elemento importante e quasi obbligatorio della vita sessuale.
Dott. Yves Ferroul

- Cosa rivelano i sogni erotici?
- Interpretare i sogni sessuali
- Sesso, sogni e fantasie
- Il fascino dei capelli rossi
- Il fascino delle donne mature
- Riscoprire il proprio lato selvaggio per una sessualità più appagante
- Identikit della donna dominatrice
- L’estate è la stagione delle fantasie sessuali
- Gli uomini preferiscono le tonde
- Le donne preferiscono i cervelloni
- Eros, il caro amico dei sogni
- Perché il biondo affascina?
- La moda delle donne pelose: il ritorno del pelo
Per saperne di più: